Menu principale:
Grand Pierron
28/9/2018
Partenza da Claviere. Al centro paese si svolta a destra e su sterrato si sale in sella verso il vallone di rio secco,al bivio per lo Chaberton si va a sinistra verso il col del Trois Freres Mineurs,la salita è quasi tutta ciclabile in una bella prateria con paesaggi di alta montagna stupendi. Arrivati al Clot des Foint si svolta a sinistra e su di un bel traverso spingendo la bici in alcuni tratti si raggiunge il col de la Lauze.Uno spettacolo davanti a noi, all'orizzonte tutti i giganti francesi e davanti a noi in bella mostra la nostra cima,a vederla di qua sembra impossibile raggiungerla. In leggera discesa ora su bel sentiero ci avviamo verso il col de la Dormillouse,paesaggio lunare attorno a noi in basso si intravedono grossi crateri e sulle pendici migliaia di pecore. Ora la salita si fa più dura il primo tratto ancora erboso spingendo la bici poi si carica a spalla e si prosegue su ghiaione e sfasciumi fino a raggiungere la cresta ,questo tratto è abbastanza delicato occorre affrontarlo con attenzione ed avere calzature adeguate. Una volta raggiunta la cresta si può proseguire a sinistra sul sentiero a rari tratti ciclabili fino a raggiungere la cima. La discesa si fa sul percorso di salita da tenere conto che il primo tratto di discesa tra gli sfasciumi va fatto a piedi con cautela ,poi inizia il discesone sulla cresta fino al colle, si risale il col de la Lauze e ora una lunga discesa su sentiero spettacolare fino alle bergerie qui volendo ancora fare qualcosa di diverso si attraversa il rio secco e si raggiunge Claviere su di un sentiero a fianco rio con tornanti tecnici radici pietroni a go go !!Ho effettuato questo itinerario per verificare se era possibile la discesa dalla cresta de Pécè verso il colle Dormillouse per poter fare un anello con salita alla pointe de Pèce partendo da Plampinet e discesa verso Les Acles.