cima blave - muntanbici

Vai ai contenuti

Menu principale:

cima blave

MTB > 2018

Cima delle Blave

Partenza da Bardonecchia. Prendere la strada che sale al Borgo Vecchio, dopo un paio di tornanti su asfalto prendere la sterrata a sinistra che sale a Grange la Rho ,poco prima delle baite abbandonare la strada a sinistra in piano e salire a destra la ripida salita verso una sbarra di legno che blocca l'accesso alle auto . Dopo due tornanti ci aspetta un lungo traverso fino a quota 2070 circa,qui si abbandona lo sterrato e si sale a destra bici a spalla nei prati,inizialmente non si trova il sentiero,poi poco più in su si vede la traccia che seguiamo fino al colletto. Dal colle si può ancora salire fino ai piedi del canale con bici a spalla poi stop MTB (il canale di salita a piedi è il secondo sulla destra guardando la cima )Per raggiungere la cima occorre avere scarponcini adeguati perché il fondo è molto friabile e a tratti esposto da non salire in caso di nebbia (io per sicurezza ogni tanto mi facevo degli ometti) Raggiunta la cima lo spettacolo è assicurato. Dopo le foto abituali si ridiscende con molta attenzione perché sbagliando ci si trova subito ai camini del Freyus!!!.Raggiunto il colletto ci si rilassa e inizia la belle discesa ,abbandonando la traccia di salita e proseguendo sempre in cresta seguendo una piccola traccia fino alla pineta ,attenzione ad alcuni passaggi un po esposti e ripidi. Da inizio pineta in giù la traccia sparisce ma si scende comodamente tra pini e prateria fino alla sterrata fatta in salita,ora non resta che ritornare giù passando dalle grange della Rho e scendere fino  a Bardonecchia su sentiero. Bellissimo anello ibrido sia per la bella discesa in mtb e molto appagante la salita a piedi nel canalino.



KM 21
ORE MOV.3.30
DISL M. 1400

 
 
Cerca nel sito
Torna ai contenuti | Torna al menu